da Massimo Bustreo | Dic 20, 2022 | adattamento, bias, cambiamento, comportamento, comunicazione, consumer behavior, consumi, cultura, curiosità, decisioni, emozioni, fiducia, futuro, nuova modernità, problem setting, relazioni interpersonali, scelte, soldi, tempo
In questo periodo lo si capisce a naso. Non solo perché diventa più freddo e tendente al rosso. O esplode in starnuti incontrollabili, come ne fosse allergico. È un meccanismo di difesa naturale, si sa. Lo si capisce dal profumo inconfondibile che aleggia a mezz’aria....
da Massimo Bustreo | Dic 20, 2021 | adattamento, bias, cambiamento, comportamento, comunicazione, consumer behavior, consumi, cultura, curiosità, decisioni, denaro, emozioni, futuro, nuova modernità, scelte, tecnologia
S. Silva Ramirez «Plimsoll Line» (Marghera, Venice, 2003) Non siamo tutti sulla stessa barca Non siamo tutti sulla stessa barca. Siamo stati e ancora ci troviamo nella stessa tempesta. Forse. Ma c’è chi la sta attraversando in zattera. Chi con la ciambella. E chi su...
da Massimo Bustreo | Dic 21, 2020 | adattamento, cambiamento, comportamento, comunicazione, decisioni, donare, emozioni, fiducia, futuro, nuova modernità, problem setting, relazioni interpersonali, scelte, tempo
Il simbolico passaggio di data è per molti l’occasione per fare bilanci. Progettuali, economici, relazionali, emotivi. E rilanciare i buoni proposti rimasti inevasi. Oggi probabilmente con una ragione in più per farlo. Una ragione che ha trasformato la realtà, in modo...
da Massimo Bustreo | Set 27, 2019 | bias, comportamento, consumi, decision making, decisioni, emozioni, euristiche, problem setting, problem solving, scelte
«Ho tutto sotto controllo» disse il capitano prima di naufragare! Per metterci al riparo dal rischio dei piccoli naufragi quotidiani ognuno di noi tende ad anticipare scenari imminenti. Rispondere agli eventi secondo quanto le proprie aspettative propongono come più...
da Massimo Bustreo | Giu 4, 2019 | behavioral economic, bias, comportamento, consumer behavior, consumi, decision making, decisioni, denaro, emozioni, euristiche, fiducia, problem setting, problem solving, relazioni interpersonali, scelte
[estratto dalla relazione al TEDxUdine del 9 marzo 2019] Chi hackera chi? Nei prossimi 18 minuti il vostro cervello verrà hackerato più e più volte. E solo in due di queste non sarete voi a farlo! Ma c’è di più: queste “intrusioni” non solo non verranno da “fuori”, ma...
da Massimo Bustreo | Gen 30, 2019 | behavioral economic, bias, comportamento, consumer behavior, curiosità, decision making, decisioni, denaro, euristiche, fiducia, problem setting, problem solving, relazioni interpersonali, scelte
Peter Demetz «The Perception» (ph Sossima Silva Ramirez, 2018) Qual è il gioco più difficile che un bambino possa proporre a un adulto? La maggior parte di noi lo avrà provato almeno una volta con il proprio figlio, con un nipotino affettuoso o con un bimbo curioso. E...
Commenti recenti