da Massimo Bustreo | Mar 12, 2020 | comunicazione, cultura, curiosità, denaro, donare, dono, economia, fiducia, moneta, regalare, relazioni interpersonali
Michael Beitz «Not Now» (2015) In origine c’è la fiducia In origine c’è la fiducia. Quella fiducia che anche oggi sta alla base del sistema di credito. E che sostiene la dimensione di circolarità dello scambio. Esattamente qui sta il riconoscimento che il...
da Massimo Bustreo | Dic 15, 2018 | behavioral economic, comportamento, consumer behavior, consumi, denaro, donare, dono, economia, emozioni, fiducia, moneta, regalare, relazioni interpersonali, soldi
Del donare e del regalare Natale, tempo di regali. Oppure tempo di doni? O è solo una questione di termini? Il verbo regalare proviene da “regale”, ciò che è offerto al o dal re. Rimanda all’idea della “regalità”, del “tributo” da riconoscere a chi ha un ruolo...
da Massimo Bustreo | Dic 13, 2018 | behavioral economic, comportamento, decision making, decisioni, denaro, economia, emozioni, scelte, soldi
Exeter Oldest Church, 2011 (ph M. Bustreo) Consumare o risparmiare, spendere o investire non sono azioni scevre dal rischio di comportamenti inintenzionali, irrazionali o contrari alla legge dell’utilità. Ogni consumatore nella vita di tutti i giorni pensa, agisce e...
Commenti recenti