Massimo Bustreo
  • se ti piace quello che
  • SONO
  • PROPONGO
  • SCRIVO
  • PENSO:
  • CONTATTAMI
Seleziona una pagina
Il Più Temibile Hacker della Nostra Mente? Noi Stessi

Il Più Temibile Hacker della Nostra Mente? Noi Stessi

da Massimo Bustreo | Giu 4, 2019 | behavioral economic, bias, comportamento, consumer behavior, consumi, decision making, decisioni, denaro, emozioni, euristiche, fiducia, problem setting, problem solving, relazioni interpersonali, scelte

[estratto dalla relazione al TEDxUdine del 9 marzo 2019] Chi hackera chi? Nei prossimi 18 minuti il vostro cervello verrà hackerato più e più volte. E solo in due di queste non sarete voi a farlo! Ma c’è di più: queste “intrusioni” non solo non verranno da “fuori”, ma...

Articoli recenti

  • A Natale son tutti più buoni
  • Occhio al Carico
  • Fare Ordine per il Futuro
  • Ragione e Sentimento di fronte all’Incertezza
  • La Comunicazione è un Dono

Commenti recenti

  • Massimo Bustreo su Fare Ordine per il Futuro
  • susanna su Fare Ordine per il Futuro

Archivi

  • dicembre 2022
  • dicembre 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • marzo 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018

Categorie

  • adattamento
  • behavioral economic
  • bias
  • cambiamento
  • comportamento
  • comunicazione
  • consumer behavior
  • consumi
  • cultura
  • curiosità
  • decision making
  • decisioni
  • democrazia
  • denaro
  • donare
  • dono
  • economia
  • emozioni
  • euristiche
  • fiducia
  • futuro
  • mitologia
  • moneta
  • nuova modernità
  • problem setting
  • problem solving
  • regalare
  • relazioni interpersonali
  • scelte
  • soldi
  • tecnologia
  • tempo

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2018 Massimo Bustreo - P.IVA 04488070279