da Massimo Bustreo | Apr 2, 2025 | ascolto, comportamento, comunicazione, cultura, emozioni, fiducia, nuova modernità, nuovo umanesimo, persone, relazioni interpersonali
Hai mai pensato al paradosso dell’ascolto? Sì, proprio così. Ascoltare sembra un’azione semplice. Quasi automatica. Eppure nasconde un universo complesso di attivazioni, azioni e reazioni. Di significati svelati. Rivelati. Se stai realmente svuotando la mente per...
da Massimo Bustreo | Feb 15, 2025 | comportamento, comunicazione, consumer behavior, consumi, cultura, emozioni, fiducia, nuova modernità, nuovo umanesimo, persone, relazioni interpersonali
«Quali sono i pilastri dello storytelling, così importante per migliorare sia la comunicazione interna (con e tra collaboratori e colleghi), sia il rapporto con i clienti (reali e potenziali)?» Per rinforzare o conquistare il proprio mercato di riferimento, un’azienda...
da Massimo Bustreo | Nov 19, 2024 | cambiamento, comportamento, comunicazione, cultura, emozioni, nuova modernità, nuovo umanesimo, persone, relazioni interpersonali, scelte
Come ogni estate, da qualche anno, questo è il momento di darsi da fare per un lavoro speciale. Faticoso, serrato. A tratti asfissiante (ma solo per il caldo). E al contempo immensamente gratificante: garanzia di relazioni profonde, intense e divertenti...
da Massimo Bustreo | Nov 19, 2024 | cambiamento, comportamento, comunicazione, consumi, cultura, dono, emozioni, fiducia, futuro, persone, relazioni interpersonali, scelte
C’era una volta… il piccolo villaggio di Natale. Sì, proprio il, mica un. Quel villaggio dove a Natale si è tutti più buoni. I vicoli e le strade risplendevano di luci colorate. Nell’aria si respiravano profumi di pan speziato. Ogni passo era avvolto da carezze...
da Massimo Bustreo | Dic 12, 2023 | adattamento, comportamento, comunicazione, cultura, curiosità, emozioni, fiducia, futuro, gruppi, mitologia, nuova modernità, persone, relazioni interpersonali, scelte, tecnologia
Non è detto che Kublai Kan creda a tutto quel che dice Marco Polo quando gli descrive le città visitate nelle sue ambascerie, ma d’altra parte, da qualche altra parte, è pur sempre una questione di fiducia. Non credete anche voi? Fiducia e credito. Due dimensioni...
da Massimo Bustreo | Dic 20, 2022 | adattamento, bias, cambiamento, comportamento, comunicazione, consumer behavior, consumi, cultura, curiosità, decisioni, emozioni, fiducia, futuro, nuova modernità, problem setting, relazioni interpersonali, scelte, soldi, tempo
In questo periodo lo si capisce a naso. Non solo perché diventa più freddo e tendente al rosso. O esplode in starnuti incontrollabili, come ne fosse allergico. È un meccanismo di difesa naturale, si sa. Lo si capisce dal profumo inconfondibile che aleggia a mezz’aria....
Commenti recenti