articoli
«L’essentiel est invisible aux yeux»
Antoine de Saint-Exupéry, Le Petit Prince,1943
Ragione e Sentimento di fronte all’Incertezza
In un periodo di incertezza come quello attuale la terza metà di ciascuno di noi può offrire quegli strumenti utili a comprendere come il momento difficile che stiamo vivendo è inserito in un contesto più ampio. E in tale contesto ci sono sì minacce da temere ma per le quali esistono strategie per affrontarle.
leggi tuttoLa Comunicazione è un Dono
Comunicare viene da cum munus ‘mettere in comune dei doni’ creando un rapporto. Il dono si fa comunicazione nel momento in cui la rappresenta nella sua funzione più alta. La parola è per la comunicazione quello che il dono è per la relazione: un valore che esiste nel momento in cui viene ceduto.
leggi tuttoL’invenzione del Tempo
Come si può uscire dagli ingranaggi cronometrici che fin dal linguaggio del nostro tempo tengono il giogo delle azioni possibili? «Non ho tempo… appena ho un attimo… recuperando il ritardo… devo finire in tempo…». Nella quotidiana lotta contro Caos ognuno di noi sublima l’arte del controllo illusorio dell’indaffarato Cronos. Come se l’orologio fosse regolato da qualcun altro.
leggi tuttovideo
«ascoltare per capire,
prima che per rispondere»

La terza faccia della moneta
Le dinamiche che guidano la nostra relazione con il denaro
Intervista sui temi della psicologia del denaro, fiducia e comportamenti liberamente obbligati nelle nostre decisioni economiche con Giovanna Paladino, direttore del Museo del Risparmio di Torino
29 giugno 2020

Parole che illudono.
Prendersi cura della comunicazione tra antidoti, sortilegi e spinte gentili.
Dialogo con Erica Villa @ Venice Science Gallery, Università di Ca’ Foscari
27 maggio 2020

Ricostruire e ricostruirsi a partire dalle parole.
Ovvero come ripartire dal linguaggio per fare ordine nell’incertezza attuale.
Dialogo con Filippo Nani @CafFERPI Triveneto
14 aprile 2020

Testa, croce, oppure…?
Conferenza alla VI edizione di InspiringPR, Venezia
25 maggio 2019

Il più temibile hacker della nostra mente?
Noi stessi
Conferenza al TEDxUdine
9 marzo 2019

La terza faccia della moneta
Le dinamiche che guidano la nostra relazione con il denaro
Intervista su RAI CULTURA ECONOMIA
9 aprile 2018

Group coaching per studenti universitari
Intervista di presentazione del percorso Mind Your Future
Università IULM di Milano
progetto ideato e condotto insieme a Christian Colautti
28 giugno 2018

Gli ultimi Trend della Content Creation
Intervista al Master in Social Media Marketing e Digital Communication
Università IULM di Milano
18 giugno 2018

Di nuovo c’è niente di nuovo all’orizzonte
Intervista al Marketing Forum
Richmond Italia
26 maggio 2014
stampa
«Per comunicare, cioé per far parte di una “comunità di senso”,
dobbiamo necessariamente fare uso di “parole comuni”»
Gustavo Zagrebelsky, Sulla lingua del tempo presente, 2010

Quando il potere dà alla testa
Intervista a cura di Anna Rita Longo per Le Scienze – MIND
nr. 211, luglio 2022
pp. 62-69

Creattivamente
Rubrica di psicologia umanistica, creatività, problem setting e stimoli generativi perTouchPoint News
Dal nr. 01, giugno 2019

Liberamente obbligati
Articolo per Mente & Finanza
nr. 01, gennaio/marzo 2019
pp. 20-25

Una vita da curiosi
Intervista a cura di Anna Rita Longo per Le Scienze – MIND
nr. 170, anno XVIII, febbraio 2019
pp. 24-31

Euristica della disponibilità
Articolo per Mente & Finanza
nr. 03, luglio/settembre 2018
pp. 26-28

La terza faccia della moneta
Intervista a cura di Marta Vinci per Mente & Finanza
nr. 02, aprile/giugno 2018
pp. 17-20

Psicologia del denaro e dell’accumulazione
Articolo per Mente & Finanza
nr. 02, aprile/giugno 2018
pp. 62-66

Finanze amorose
Intervista di Rossana Campisi per D la Repubblica
nr. 1088, maggio 2018
p. 104

Quando lo spreco può diventare una risorsa
Intervista di Fabio Molinari per A tavola
nr. 03, marzo 2018
pp. 32-33

I forzati delle previsioni
Intervista di Barbara Gabrielli per Starbene
nr. 52, dicembre 2017
p. 94

Perché le donne non si occupano di soldi?
Intervista di Isabella Colombo per Starbene
nr. 47, novembre 2015
pp. 73-75
- Vorresti essere aggiornato quando pubblico un nuovo libro? Iscriviti alla newsletter.
- Hai letto uno dei miei libri? Hai partecipato a qualche presentazione? Se ti va e pensi che possano interessare anche altri… clicca qui a lato per diffonderli tra i contatti della tua rete e farmi sapere che li hai graditi.
Copyright © 2018 Massimo Bustreo — P.IVA 04488070279 — Credits | Cookie Policy | Privacy Policy